Riutilizzo delle parti
Riutilizzo delle parti esistenti invece che inserimento di parti nuove
La creazione di ogni nuova parte causa costi durante tutto il suo ciclo di vita e non solo dispendio di tempo nella fase di inserimento dei dati.
Quanto valutate alti i costi durante l’intero ciclo di vita di un componente nella vostra azienda?
(inserimento dati, gestione magazzino, capitale investito, sostituzione per End-of-Life, etc.)

1100 parti in meno e 1 milione di euro risparmiati alla Starlinger & Co. GmbH
Il numero di nuove parti create alla Starlinger SENZA PARTsolutions è stato estrapolato in base ai dati dello sviluppo storico.
Risultato:

La creazione di nuovi articoli di classe A e Z è stato ridotto di ca. 1100 parti grazie a PARTsolutions.
Considerando un costo stimato di ca. 700 euro per ogni nuova parte e un costo annuale per la cura dei dati di ca. 100 euro, il risparmio ottenuto dalla riduzione di nuove parti e il maggiore riutilizzo di quelle esistenti raggiunge 1 milione di euro.
Success Stories
SMS group
IMAFORNI INT‘L S.p.A
MAN Truck & Bus AG