Cataloghi di parti standard e commerciali
Come funziona lo scambio di informazioni dei vostri componenti
![](assets/images/3/intellligent_standards_industry40_it-7d86044b.png)
„Industria 4.0“ e „Internet delle cose“ sono le parole chiave che dimostrano chiaramente come vi sia una sempre maggior interconnessione tra il mondo reale e quello digitale.
Quanto più i singoli componenti devono essere in grado di comunicare tra loro nel processo di produzione, tanto più intelligenti devono essere i dati digitali a disposizione.
Cosa sono i modelli CAD intelligenti?
La sola geometria di un componente non è sufficiente per un progettista. Infatti, nel suo lavoro di progettazione i metadati dei componenti sono altrettanto importanti. Essi gli consentono ad esempio di testare direttamente nel suo programma CAD la movimentazione della parte e ricevere informazioni sul baricentro, sul materiale o sugli standard ambientali di cui deve tener conto nella fase di progettazione del prodotto.
![](assets/images/c/intellligent_standards_part_it-cf0a02b7.png)
Di quali informazioni intelligenti hanno bisogno i progettisti ?
Un sondaggio effettuato da CADENAS nel 2014 su 122.200 utenti CAD ha evidenziato quali siano le informazioni intelligenti che i modelli CAD dovrebbero contenere per consentire a progettisti, tecnici e responsabili acquisti di svolgere al meglio il loro lavoro quotidiano.
![](assets/images/6/intellligent_standards_survey_it-d8631c45.png)
Più di 700 cataloghi di produttori certificati
I modelli CAD 3D intelligenti di parti standard e commerciali possono essere importati nel formato desiderato direttamente nel sistema CAD per accelerare la progettazione.
![](assets/images/e/ecatalogsolutions_customers-7e145a72.png)